Skip to main content
Advanced Search
Search Terms
Content Type

Exact Matches
Tag Searches
Date Options
Updated after
Updated before
Created after
Created before

Search Results

30 total results found

0. Introduzione

PSD1 Profinet con FB Base | v1.0.0

Obiettivi della guida: Collegamento fieldbus del PSD1 Configurazione software del PSD per fieldbus Profinet Configurazione di base TIA Portal Introduzione alla Function Block base per il controllo del PSD1 Prerequisiti: Parker-Hannifin PSD1S/PDS1M Motor Dri...

1. Collegamento del PSD1 Motor Drive

PSD1 Profinet con FB Base | v1.0.0

Collegare il cavo ethernet della rete Profinet alla porta X62 posta al di sopra dell'azionamento Per configurare un indirizzo IP fieldbus in una classe differente dalla default 192.168.100.x, impostare su 0 i due switch S12 ed S13 presenti sul davanti d...

2. Configurazione del PSD1 Motor Drive

PSD1 Profinet con FB Base | v1.0.0

Impostazioni Device: In Device > Device Settings > PSD multi filedbus: Fieldbus type = Profinet Impostazioni Profinet: In Axis 1 > PROFINET modificare gli oggetti inviati e ricevuti come nella seguente immagine: È ora possibile effettuare il download ...

3. Configurazione del PLC Siemens

PSD1 Profinet con FB Base | v1.0.0

Importare il file GSD del PSD1 su TIA Portal e aggiungerlo al progetto ℹ️ Il file GSD si trova nel pacchetto Function Block Base Cliccare sul pulsante Not Connected e selezionare la CPU che farà da master, comparirà un collegamento in verde come in figura e...

4. Programmazione del PLC Siemens

PSD1 Profinet con FB Base | v1.0.0

Il Function Block base permette di controllare tramite fieldbus i parametri di base dell'azionamento PSD. Di seguito la struttura dei dati scambiati tra PSD e PLC: Ouptut PSD --> Input PLC Nome DataType Contenuto 0x6041.0 WORD Status word 0x6064.0 L...

0. Introduzione

PSD1 Profinet con FB Avanzato | v1.0.2

Obiettivi della guida: Collegamento fieldbus del PSD1 Configurazione software del PSD per fieldbus Profinet Configurazione di base TIA Portal Introduzione alla Function Block avanzata per il controllo del PSD1 Prerequisiti: Parker-Hannifin PSD1S/PDS1M Motor...

2. Configurazione del PSD1 Motor Drive

PSD1 Profinet con FB Avanzato | v1.0.2

Impostazioni Device In Device > Device Settings > PSD multi filedbus: Fieldbus type = Profinet Impostazioni Profinet In Axis 1 > PROFINET modificare gli oggetti inviati e ricevuti come nella seguente immagine È ora possibile effettuare il download de...

1. Collegamento del PSD1 Motor Drive

PSD1 Profinet con FB Avanzato | v1.0.2

Collegare il cavo ethernet della rete Profinet alla porta X62 dell'azionamento Per configurare un indirizzo IP fieldbus in una classe differente dalla default 192.168.100.x, impostare su 0 i due switch S12 ed S13 presenti sul davanti dell'unità, in ques...

3. Configurazione del PLC Siemens

PSD1 Profinet con FB Avanzato | v1.0.2

Importare il file GSD del PSD1 su TIA Portal e aggiungerlo al progetto ℹ️ Il file GSD si trova nel pacchetto Function Block Avanzata Cliccare sul pulsante Not Connected e selezionare la CPU che farà da master, comparirà un collegamento in verde come in figu...

4. Programmazione del PLC Siemens

PSD1 Profinet con FB Avanzato | v1.0.2

Il Function Block avanzato permette, rispetto all'FB base, di controllare tramite fieldbus parametri aggiuntivi quali velocità e accelerazione di Jog, limitazione di corrente e freno. Richiedendo un maggior numero di words Profinet rispetto alla configurazione...

0. Introduzione

PSD1 Tavola Rotante Profinet | v1.0.1

Obiettivi della guida: Collegamento fieldbus del PSD1 Configurazione software del PSD per fieldbus Profinet Configurazione di base TIA Portal Introduzione alla Function Block Applicazione Tavola Prerequisiti: Parker-Hannifin PSD1S/PDS1M Motor Drive PSD Serv...

1. Collegamento del PSD1 Motor Drive

PSD1 Tavola Rotante Profinet | v1.0.1

Collegare il cavo ethernet della rete Profinet alla porta X62 posta al di sopra dell'azionamento Per configurare un indirizzo IP fieldbus in una classe differente dalla default 192.168.100.x, impostare su 0 i due switch S12 ed S13 presenti sul davanti d...

2. Configurazione del PSD1 Motor Drive

PSD1 Tavola Rotante Profinet | v1.0.1

Impostazioni Device: In Device > Device Settings > PSD multi filedbus: Fieldbus type = Profinet Impostazioni Asse: In Axis 1 > World/Userunit > Increments per motor revolution: Numerator (feed) = 360000 Denominator = 59 Motor direction = NonInverted In Ax...

3. Configurazione del PLC Siemens

PSD1 Tavola Rotante Profinet | v1.0.1

Importare il file GSD del PSD1 su TIA Portal e aggiungerlo al progetto ℹ️ Il file GSD si trova nel pacchetto Applicazione Tavola Cliccare sul pulsante Not Connected e selezionare la CPU che farà da master, comparirà un collegamento in verde come in figura e...

4. Programmazione del PLC Siemens

PSD1 Tavola Rotante Profinet | v1.0.1

Il pacchetto applicazione tavola comprende un Function Block destinato al controllo dell'azionamento mediante la rete Profinet appena configurata, di seguito la struttura dei dati scambiati tra PSD e PLC: Output PSD --> Input PLC Nome DataType Contenuto ...

1. Panoramica del prodotto

Pressa Elettrica SmartPush | v1.0.0

Questa guida offre una descrizione dettagliata della pressa elettrica SmartPush. I moduli che la compongono sono: un controllo assi Robox per regolare il movimento dell'asse un azionamento Parker per alimentare il motore dell'elettro cilindro un motore b...

2. Collegamenti elettrici

Pressa Elettrica SmartPush | v1.0.0

2.1 Pannello Operatore e Teleassistenza Il display HMI è alimentato a 24V mediante il connettore (6) posto nella parte inferiore del pannello. Allo stesso connettore andrà collegata la messa a terra utilizzando un cavo da 1,5mm2. Il modulo di teleassistenza ut...

4. Manutenzione del sistema

Pressa Elettrica SmartPush | v1.0.0

La manutenzione periodica è fondamentale per garantire un funzionamento preciso, affidabile e sicuro della pressa SmartPush nel tempo. Una corretta manutenzione contribuisce anche al mantenimento dell'efficienza dell'impianto, riducendo quindi i consumi ed i c...

5. Pannello Operatore

Pressa Elettrica SmartPush | v1.0.0

Il pannello operatore, o HMI, è l'interfaccia principale con cui l'operatore può gestire l'applicazione SmartPush. Attraverso l'HMI è possibile visualizare lo storico e lo stato in tempo reale delle lavorazioni, eseguire comandi manuali, modificare le impostaz...

6. Parametri di lavorazione

Pressa Elettrica SmartPush | v1.0.0

La pressa SmartPush è dotata di un sofisticato sistema di parametrizzazione delle ricette, tramite il quale è possibile definire fino a cinque finestre di controllo della curva di pressione applicata, configurabili direttamente sul grafico reale delle lavorazi...